SERVIZI PER UTENTI PRIVATI - TOPOGRAFIE CORNEALI
-
Il topografo corneale è uno strumento indispensabile per patologie come il cheratocono, che sono spesso asintomatiche oppure facilmente si confondono con altri disturbi visivi.
-
Il test, indolore e non invasivo, viene raccomandato a coloro che lamentano un improvviso deterioramento della visione, un peggioramento dell’astigmatismo o che hanno in famiglia casi di cheratocono.
-
Lo strumento è di ultima generazione, con una serie di mire a led che evitano l’abbagliamento e permettono la valutazione del 90% della cornea, così si possono rilevare anche le anomalie più periferiche.
Due fototransistor garantiscono la messa a fuoco di 7000 punti di misurazione indipendentemente dall’anatomia del viso (occhi infossati, naso pronunciato, etc…) ed anche in presenza di difficoltà di fissazione (un software corregge gli errori di centratura).
-
L’esame, che deve essere refertato da un medico oculista, viene eseguito anche nelle strutture pubbliche, normalmente con liste di attesa più lunghe: questo servizio consente l’esecuzione, da parte di un tecnico qualificato, di una topografia corneale entro pochi giorni e ad un costo solo leggermente superiore a quello del Servizio Sanitario Nazionale.
-
Nel caso in cui l’oftalmologo richieda per la refertazione ulteriori specifiche nella stampa dei risultati, esse vengono eseguite senza costi ulteriori.
-
Il servizio prevede la possibilità, se richiesto dall’interessato e senza oneri aggiuntivi, di un richiamo automatico per ricordare di sottoporsi ai controlli.
|